1

girolago autunno

LAGO D'ORTA - 26-09-2025 -- Quest'anno ricorrono i 20 anni dalla nascita delle iniziative Scopriamo Girolago. In occasione di questa ricorrenza Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone promuove il progetto “Girolago 20+”, realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando "Sportivi per Natura. Il Benessere circolare tra natura, movimento e vita sana” che si propone di rispondere alle sfide emergenti legate alla salute e alla sostenibilità ambientale, promuovendo un approccio olistico che integra benessere umano, salute circolare e salvaguardia dell’ecosistema. Il progetto, oltre alle classiche escursioni sui sentieri del lago d’Orta che Ecomuseo propone annualmente, prevede anche il riposizionamento dei segnapasso, molti dei quali sono rovinati, lungo il percorso Anello Azzurro del Lago d’Orta e la promozione di uno stile di vita attivo anche attraverso altri tipi di iniziative, come gli spettacoli teatrali “Camminanti nel silenzio” lungo itinerari outdoor a cura dell’Associazione Teatro delle Selve, convegni e conferenze sul turismo sostenibile e sulle opportunità di visite culturali che si trovano muovendosi sul territorio, in collaborazione con il Museo del Rubinetto e della sua Tecnologia di San Maurizio d’Opaglio.

Nell’ambito di questo progetto si svolgeranno due iniziative in cammino nel mese di ottobre 2025.


La prima è “Girolago Bimbi - Piccolo Popolo del Bosco” e si terrà domenica 5 ottobre nei boschi delle frazioni di Cesara, Egro e Grassona (VB) sulle colline del Lago d’Orta. Sarà un pomeriggio di divertimento per i più piccoli e le loro famiglie alla scoperta degli esseri viventi del bosco, tra realtà e un tocco di fantasia. Non solo una passeggiata, ma una vera attività di scoperta del bosco e dei suoi abitanti all'insegna del divertimento e dello sport all’aria aperta, in cui non mancheranno le sorprese con danze e laboratori nella natura! E alla fine del pomeriggio... merenda speciale per tutti i bambini presso il Circolo di Egro. Sono previsti due turni a posti limitati con partenza dal Circolo di Egro alle 14:00 (1° turno) e alle 15:00 (2° turno). Età consigliata: 4-10 anni; contributo per l’attività: 10€ a bambino/a, gratuito per un adulto accompagnatore, altri accompagnatori: 5€. Per partecipare occorre prenotare entro giovedì 2 ottobre a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Domenica 19 ottobre 2025, invece, si svolgerà un’escursione sui sentieri di Girolago adatta a tutte le età. Si tratta di una giornata speciale dal titolo “Il Compleanno del Drago”. Infatti, per festeggiare i vent’anni di Girolago la camminata sarà dedicata a quella che è da sempre la mascotte di questa iniziativa escursionistica, il Draghetto verde e giallo. Il ritrovo è fissato alle 9.00 presso Bagnella, a Omegna. I camminatori scopriranno poi l’area del Monte Zuoli e i Giardini della Torta in Cielo per spostarsi in seguito verso Brolo, il paese dei gatti, nel Comune di Nonio dove saranno accolti dall’associazione “I Gatti di Brolo” che illustrerà le curiosità della frazione. A Cesara si svolgerà il pranzo al sacco, durante il quale ci sarà un momento di ricordo delle edizioni passate di Scopriamo Girolago. Infine l’esperta dragologa Francesca D’Amato racconterà alcune curiosità proprio sui draghi e in particolare sulla storia e sulle curiosità che hanno caratterizzato i draghi leggendari del lago d’Orta e del Cusio.
L’itinerario, della lunghezza di 14 km circa, non presenta particolari difficoltà tecniche, si svolgerà prevalentemente su sterrato con alcuni tratti in salita. Il contributo per la partecipazione all'attività è di 10€ a testa (bambini gratis). Per partecipare occorre prenotare entro giovedì 16 ottobre a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.